Ambulatorio Sociale Pinerolese – SOMS

L’iniziativa dell’ambulatorio sociale offre dei servizi sanitari (visite specialistiche) sia a settori della popolazione in difficoltà socio-economica, sia ai soci della Soms. Inoltre, con questo progetto, pensiamo di poter costruire un “luogo comune” per ricreare socialità sul territorio del Pinerolese e proporre iniziative di prevenzione sanitaria e di benessere in generale. L’ambulatorio ha la disponibilità di numerosi medici di grande esperienza operanti per molti anni sul territorio nelle strutture pubbliche e che ora prestano il proprio lavoro volontario. Inoltre con l’accordo fatto con diversi professionisti siamo in grado di offrire per alcuni settori (legale, psicologico, educazione alimentare) alcuni servizi a condizioni molto vantaggiose. Dopo una fase iniziale resa difficile dall’emergenza sanitaria pensiamo di poter coinvolgere, attraverso la collaborazione di alcune istituzioni e numerose associazioni locali, la popolazione a cui sono destinati i servizi.

Il mutuo soccorso è un valore universale connaturato alla vita comunitaria degli uomini che hanno colto nella reciprocità organizzata l’interesse a determinare una condizione di diritto all’assistenza.

Ente capofila Società Mutua Associazione Generale Operaia Arti e Mestieri di Mutuo Soccorso
Territorio
Pinerolese
Ambito di intervento
Cultura, cittadinanza attiva e comunità
Principale tematica
Relazioni di cura
Soggetti partner
Condividi su

La storia dell'ambulatorio

[storia]

[logo_associazione]