Il risultato generale che il progetto vuole ottenere è quello di dar vita a una rete stabile e competente di Enti del Terzo Settore che sia un punto di riferimento per la cittadinanza e le istituzioni al fine di costruire un reale ed efficace sistema di welfare locale per promuovere l’inclusione e il contrasto alle marginalità.
2 obiettivi macro:
- Strutturare delle risposte integrate tra Pubblico e Privato sociale finalizzate al mantenimento dell’autonomia, ad alleviare fragilità e solitudine e facilitare l’accesso ai servizi con particolare attenzione alle persone più a rischio di esclusione e marginalizzazione;
- Investire sulle realtà che abilitano le persone a essere cittadini attraverso percorsi di costruzione di infrastrutture di cittadinanza. Ricostruire modelli di welfare a partire dalle specificità dei territori, innovare e contaminare organizzazioni, ruoli, politiche.
3 Obiettivi operativi e 7 Attività:
- Conoscere il terzo settore e la sfida dei bisogni sociali
- Mappatura degli enti del terzo settore
- Indagine sui bisogni sociali del territorio
- Stimolare forme di welfare sussidiario
- Formazione e accompagnamento ETS
- Laboratori di cittadinanza attiva
- Generare e comunicare impatto sociale
- Comunicazione
- Valutazione Impatto Sociale
- Disseminazione dei risultati