Cosa significa diventare grandi?
Significa potersi mettere in gioco, trovare un lavoro, seguire i propri desideri e sentirsi parte attiva della società.
Questi traguardi segnano il passaggio alla vita adulta e si raggiungono in tempi diversi. Questo cambiamento, tuttavia, è precluso alla maggior parte degli adolescenti con disabilità intellettiva e/o relazionale. Sono ancora troppi i pregiudizi, le barriere e la mancanza di opportunità che ostacolano il loro percorso di crescita.
Insieme a te possiamo realizzare:
- programma di autonomia attraverso lo sport;
- programma di apprendimento delle abilità sociali e relazionali;
- programma di ricerca sulle più innovative metodologie di inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettivo e/o relazionale.