Una formazione sulla didattica inclusiva
Casa Mistral ospita una nuova formazione in tema Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) per educatrici ed educatori del territorio.
Diversity e disability management
Percorsi di cambiamento possibile.
Il webinar condotto dalla Prof.ssa Cecilia Marchisio, Centro Studi per i Diritti e la Vita Indipendente dell’Università di Torino e da Samuele Pigoni, Direttore di Fondazione Time2 si rivolge alle aziende ed offre una formazione intensiva sui temi dei diritti delle persone con disabilità, partendo da una base teorica fino ad arrivare ad all’analisi di case study.
Una formazione sul tema della disabilità
A Torino da Ottobre parte un programma formativo sulle disabilità per coordinatori di servizi educativi socio-assistenziali per minori e disabili.
Al team building di Talenti per la Comunità
Il corso di alta formazione di Fondazione CRT ha organizzato un team building con oggetto il progetto di Casa Mistral.
L’incredibile esperienza di Road to Langhe
Dopo 5 giorni di cammino tra i sentieri delle Langhe, si è concluso il progetto Con-tatto. 19 ragazze e ragazzi autistici hanno percorso le vie del Barolo, attraversando i vigneti e trovando, lungo la strada, un nuovo senso di stare insieme, affrontare le sfide e prendere consapevolezza di sé.
Road to Langhe
Dopo mesi di allenamenti e più di 100 km percorsi, il gruppo composto da giovani con autismo, disabilità intellettivo e/o relazionale e volontari è pronto per il trekking finale: un cammino di 4 giorni sui sentieri delle Langhe.
Camminare insieme per ritrovarsi
Il gruppo del Progetto Con-tatto ha iniziato a novembre 2021 ad incontrarsi. Ragazze e ragazzi con disturbo dello spettro autistico o disabilità cognitiva e/o relazionale percorrono insieme sentieri immersi nella natura. Passo dopo passo, grazie al loro impegno e al supporto del gruppo, imparano a gestire le sensazioni di fatica e gioia provate lungo il cammino e a condividerle con le compagne e i compagni di viaggio.
Incontri formativi per valorizzare ed animare il territorio montano
In questo post vi raccontiamo le novità di due progetti vincitori del Bando Prossimi. Entrambi hanno organizzato cicli di incontri formativi sul territorio, coinvolgendo la popolazione e le istituzioni nella loro realizzazione.
Progetti per una didattica alternativa e inclusiva
In questo post vi raccontiamo le novità relative ai progetti di formazione che prevedono una forma di didattica alternativa. Attraverso attività sportive e all’aria aperta, la formazione diventa uno strumento di inclusione e coinvolgimento per tutte e tutti.
Sostieni Prossimi – Insieme, vicino ad adolescenti e giovani
Due iniziative a favore di ragazze e ragazzi adolescenti, per supportare la loro formazione in tempi di DAD e il loro percorso di crescita.
Si conclude con successo il Crowdfunding Lab
Si conclude con successo il Crowdfunding Lab, un laboratorio di raccolta fondi digitale offerto agli enti vincitori del Bando Prossimi, con la collaborazione di Fondazione Time2 e Rete del Dono.
La formazione ha accompagnato gli enti partecipanti all’utilizzo consapevole di metodologie digitali di crowdfunding, concludendosi con un laboratorio di raccolta fondi digitale, dove i e le partecipanti hanno realizzato dal principio una campagna di crowdfunding.
Al via la collaborazione con Rete del Dono
La Fondazione Time2 ha avviato con piacere la collaborazione con Rete del Dono, in merito ai percorsi di avvicinamento e formazione sul digital fundraising. In particolare, la Fondazione Time2 intende offrire ai progetti vincitori del Bando Prossimi un programma di accompagnamento al fine di aiutare le organizzazioni non profit a lavorare in un’ottica di sostenibilità.
Inizia Spaesamenti
È ancora aperta la call del Centro di Cooperazione Culturale che seleziona 15 giovani under 21 residenti in Piemonte, per attività gratuite di formazione del progetto Spaesamenti – Atelier
Cinematografico di Confine.