Risorse per la scuola: mappatura del territorio

La mappatura del territorio pinerolese è una delle azioni del progetto “Di necessità virtù”, sostenuto attraverso il Bando Prossimi, che ha come soggetto capofila la Cooperativa Sociale La Tarta Volante. Nasce dalla necessità di pensare a spazi altri, oltre agli edifici scolastici, dove poter svolgere la didattica in presenza e al contempo garantire la distanza interpersonale. 

Agricomunità: aperte le iscrizioni!

Sono aperte, fino al 28 febbraio, le candidature per il workshop di co-design “Agricomunità”. Partendo dai valori di apertura, condivisione e partecipazione, il workshop è finalizzato a capire in che modo questi possano essere declinati in azioni di impresa che mirino a coinvolgere attivamente la comunità su  più livelli. 

I bisogni sociali delle Valli del Canavese: un’indagine al terzo settore

Nell’ambito del progetto TESORI – TErre SOlidali Resilienti Inclusive – viene lanciata un’indagine sui bisogni sociali dei territori delle Valli del Canavese. Un questionario con alcune domande viene somministrato in forma anonima alla popolazione e consentirà di far emergere le maggiori necessità a cui è necessario dare risposta.

Spazio ai giovani: al via la campagna di fundraising per il programma Time2gether

Desideriamo celebrare la Giornata Internazionale della Montagna attraverso il lancio, su Rete del Dono, di una campagna di fundraising per il programma Time2gether. 
Time2gether è un programma di attività sportive, di aggregazione, supporto allo studio e di socializzazione, che interviene nella delicata fase di transizione alla vita adulta, affiancando ragazze, ragazzi e le loro famiglie.

Approfondimenti sui progetti del Canavese

Il Canavese  (Canavèis in piemontese) è la regione del Piemonte che si estende nel territorio compreso tra Torino e la Valle d’Aosta. Il Canavese Occidentale è anche una delle cinque zone omogenee oggetto del Bando Prossimi: in questo territorio si sviluppano quattro progetti vincitori di cui parliamo in questo articolo. 

Scopriamo alcuni progetti nel territorio Pinerolese

Questa settimana raccontiamo quattro progetti vincitori del Bando Prossimi del territorio Pinerolese, che svolgono attività nell’ambito “lavoro, nuove economie e autonomia”. Questi enti sviluppano progettualità che hanno obiettivi di importanza cruciale quali integrazione, inclusione ed economia circolare, rispondendo efficacemente alle necessità del territorio.

Focus sui progetti nella Val di Susa

I progetti che presentiamo questa settimana sono tutti appartenenti all’ambito Cultura, Cittadinanza attiva e Comunità e si sviluppano nell’alta Val Susa. 
Inoltre il progetto di LabPerm “Contaminazioni Generative” avrà luogo negli spazi della Croce Rossa Italiana di Susa che cura il progetto “Lavoro al Polo”: si tratta di due percorsi formativi che si terranno nel nuovo Polo logistico di protezione civile.

Attività dei progetti nelle Valli di Lanzo

In questo periodo di nuove limitazioni volte a contenere i contagi, i progetti vincitori del Bando Prossimi non si fermano e anzi, molti sono più che mai rilevanti in questo momento di emergenza sanitaria. In questo articolo presentiamo tre progetti avviati in questi giorni, che propongono attività aggregative e con la comunità nel territorio delle Valli Di Lanzo. 

Piemonte Movie lancia il progetto “La fabbrica del villaggio”

Fulcro del progetto è la volontà di creare una memoria storica condivisa, raccontando la storia delle/gli abitanti e del territorio di Villar Perosa, attraverso il loro rapporto con la fabbrica Riv-Skf e il villaggio operaio Giovanni Agnelli. Un progetto di comunità, che vuole (ri)costruire e consolidare anche i rapporti sociali tra persone di fasce diverse di età, estrazione sociale e vissuto personale. 

Fondazione Time2 aderisce a Torino Social Impact

Fondazione Time2 ha scelto di aderire a Torino Social Impact, la piattaforma di coordinamento dell’ecosistema per l’imprenditorialità e la finanza a impatto sociale nell’area torinese, poiché riconosce il valore del partenariato e della dimensione collaborativa per lo sviluppo delle progettualità in ambito innovazione sociale sul territorio.