Disability Pride Month
Luglio è il mese del Disability Pride. Poche persone lo sanno. Vi raccontiamo com’è nato e qual è la sua bandiera.
Luglio è il mese del Disability Pride. Poche persone lo sanno. Vi raccontiamo com’è nato e qual è la sua bandiera.
Da febbraio, il gruppo di C’entro ha partecipato al percorso di Spaesamenti. Sulla base delle proprie esperienze e insieme ad una squadra di professionisti, hanno elaborato delle storie, che sono diventate sei corti. La proiezione sarà il 7 dicembre. Vi aspettiamo!
Nato come coordinamento informale, ora Sport for Inclusion Network diventa un Ente di Terzo Settore. A volerlo sono state 21 fondazioni che sostengono e promuovono lo sport come strumento d’inclusione. Fondazione Time2 fa parte di queste.
Un evento di raccolta fondi per sostenere le attività di Fondazione Time2 a fianco di ragazze e ragazzi con e senza disabilità nel loro percorso verso l’indipendenza.
Quest’anno puoi sostenere i progetti di Fondazione Time2 acquistando il panettone tradizionale prodotto dal marchio storico Albertengo.
1 kg di bontà con cui contribuisci a realizzare i programmi aggregativi, sportivi e culturali rivolti a giovani con e senza disabilità, a Torino e in Alta Valle di Susa.
Anche quest’anno una piccola delegazione di Fondazione Time2 ha partecipato alla prima giornata dei Nitto ATP Finals a Torino. A raccontarci l’esperienza è direttamente Andrea Tron, papà Samuele, atleta Special Olympics e partecipante delle attività di Fondazione Time2.
In un autunno ancora mite, con le foglie verdi sugli alberi e un sole caldo, sono ripartiti gli allenamenti di trekking. Il gruppo di giovani con e senza disabilità ha ripreso ad incontrarsi ogni due settimane, per percorrere insieme, gita dopo gita, escursioni più lunghe ed impegnative.
Percorsi di cambiamento possibile.
Il webinar condotto dalla Prof.ssa Cecilia Marchisio, Centro Studi per i Diritti e la Vita Indipendente dell’Università di Torino e da Samuele Pigoni, Direttore di Fondazione Time2 si rivolge alle aziende ed offre una formazione intensiva sui temi dei diritti delle persone con disabilità, partendo da una base teorica fino ad arrivare ad all’analisi di case study.
In un mondo di tutte e tutti ogni persona con disabilità ha il diritto di partecipare, in eguaglianza con gli altri, alle attività ricreative, agli svaghi e allo sport.
La Società Sportiva Dilettantistica Sport Time2, incoraggia e promuove la partecipazione di persone con e senza disabilità alle attività sportive. Crea ambienti sicuri dove le diversità vengono valorizzate e i punti di forza di ogni partecipante si mescolano in un unico gruppo, unito e affiatato.
Sono aperte le iscrizioni per Time2 Express Lab, il laboratorio che unisce le tecniche di recitazione teatrale e di doppiaggio per facilitare la presa di consapevolezza delle proprie abilità comunicative e migliorarle.