FORMAZIONE
Personalizzare l’accompagnamento
a progetto di vita
Un programma formativo per gettare le basi del cambiamento di prospettiva sul tema delle disabilità si svilupperà in un ciclo di sei incontri a partire da Ottobre 2022. Realizzato dall’Università di Torino – Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione – Centro Studi per i Diritti e la Vita Indipendente e Fondazione Time2 Onlus, il percorso si rivolge a coordinatori di servizi educativi e socio-assistenziali per minori e disabili.
Un programma formativo di sei incontri
Ogni mercoledì pomeriggio, a partire dal 26 ottobre, il programma si struttura in incontri in aula, per un totale di 18 ore di formazione. Momenti frontali si alterneranno con esercitazioni pratiche, per favorire la partecipazione attiva e la riflessione sul contenuto di ogni incontro.
Il percorso, nato dalla sinergia tra Università di Torino e Fondazione Time2 Onlus, si colloca in continuità con quanto sancito dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (ONU, 2006) e fornisce ai partecipanti i principi generali del nuovo approccio operativo da essa indicato. Per la prima volta nella storia, il documento cambia la prospettiva con cui pensare e riferirsi al tema delle disabilità: non più in un’ottica di patologia da compensare e riabilitare, ma da un punto di vista della piena partecipazione alla vita. Le persone disabili sono quindi, prima di ogni altra definizione, cittadini titolari di diritti e costituiscono parte delle molteplicità che caratterizza il genere umano.
VAL DI SUSA – BARDONECCHIA
Torino
martedì 16.30 – 18.00
Vuoi ricevere informazioni?
Chiedi a Martina
martina.zunino@fondazionetime2.it

SCARICA LA LOCANDINA